I membri dello SOOMS desiderano di potere vivere da cristiani il motto dell’“obsequium pauperum” nel loro ambiente e a titolo volontario, accompagnando e sostenendo persone sfavorite, ammalate e portatrici di handicap, senza distinzione alcuna di origine e di credo.
Lo SOOMS è organizzato in sezioni regionali che, secondo i bisogni della realtà locale, prestano assistenza benevola in diverse istituzioni o organizzazioni.
Nel corso dell’anno hanno luogo eventi a cui partecipano membri SOOMS di tutta la Svizzera, come il ballo di beneficienza a Berna, l’assemblea generale, il pellegrinaggio a Lourdes, il Maltacamp nonché il campo estivo in Libano. Durante l’anno, lo SOOMS organizza anche momenti particolari, come, nel 2017, il pellegrinaggio al Flüeli Ranft, Sachseln, in occasione dei 600 anni della nascita di Nicolao della Flüe.